Un anno e mezzo fa, in una traversa di corso San Gottardo, tre ragazze hanno aperto la Portineria 14.
Si chiama così perché oltre ad essere un bar, aperto dalle 11 a mezzanotte (e a volte oltre), offre gratuitamente servizi di portineria. E’ qui che puoi farti spedire un pacco, o la cassetta di frutta e verdura di stagione, farti lasciare le chiavi, trovare un idraulico, un elettricista o un muratore di fiducia.
Portineria 14 è un posto che ricrea l’atmosfera di una portineria e questo mi ha fatto riaffiorare molti ricordi.
• Per esempio quello della portinaia sarta che faceva i vestiti alle Barbie. Teneva le Barbie tutte esposte su un comò di radica, l’effetto era a metà fra Ameliè e Dario Argento.
• Oppure mi ha ricordato il portinaio napoletano di Corso Buenos Aires che ogni anno a Natale faceva un presepe sempre più grande, ostruendo il passaggio per l’ascensore.
• Per non parlare di tutti i portinai e le portinaie di Milano che ogni anno fanno degli alberi di natale sbilenchi, smilzi e sproporzionati che io amo tanto fotografare.
Portineria 14 è un locale molto accogliente, arredato con gusto con mobili e oggetti di modernariato. Ci sono anche molti libri e chiunque può prenderli e portarseli a casa.
“Questo tavolo al quale siamo sedute ce l’hanno regalato, ed è arrivato proprio ieri” mi ha detto sottovoce una delle tre portinaie mentre sorseggiavo un tè al limone.
Poco dopo è arrivata l’addetta alla comunicazione, una signora molto gentile che si occupa dei social di Portineria 14.
“Posto anche a mezzanotte, insomma quando ho tempo.”
Mi ha raccontato tante altre cose e anche che ogni mese in Portineria espongono i quadri di un artista.
Così presa dall’entusiasmo le ho chiesto:
“Ma perché quest’anno non esponiamo le foto degli alberi di Natale condominiali che abbiamo raccolto su Onalim in questi anni?
“La tua è una bella idea, ma purtroppo il nostro calendario è pieno fino a marzo.”
E vabbè è pur sempre una portineria milanese.
Isabella
Portineria 14, Via Ettore Troilo, 14 Milano.